|  | PREMIO DI FOTOGRAFIA ALDO NASCIMBEN 2015
 Premio di Fotografia Aldo Nascimben XVII edizione
 ll F.A.S.T. - Foto Archivio Storico della Provincia di Treviso organizza in collaborazione con la signora Giovanna La Scala Nascimben, la XVII edizione del Premio di Fotografia intitolato ad Aldo Nascimben, cineasta e fotografo. 
 Il concorso fotografico è suddiviso in due categorie: 
OVER 25: 1° premio 2.000 euro - 2° premio 1.200 euro; 
UNDER 25: premio speciale di 500 euro. 
 Il Premio è a tema libero e sono ammesse fotografie (stampe) sia in bianco e nero sia a colori. La quota di iscrizione è di 5,00 euro. Gli autori dovranno presentare almeno 4 fotografie fino ad un massimo di 6. Il formato di ogni stampa, per motivi espositivi, deve essere esattamente di 30x40 cm. Se il formato è inferiore dovrà essere applicato un cartoncino leggero fino a raggiungere la dimensione di 30x40 cm. Nel retro bisognerà indicare cognome e nome dell'autore ed eventuale titolo. 
 Le fotografie devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici. 
 Sulla busta contenente le fotografie dovrà essere indicata la dicitura “Premio di Fotografia Aldo Nascimben" e la categoria di appartenenza (Under 25 oppure Over 25). Le fotografie inviate non saranno restituite. 
 
 La scadenza del bando entro la quale devono pervenire le stampe fotografiche al FAST è perentoriamente il 24 settembre 2015. 
 
 L’ammissione, la scelta delle opere da esporre, nonché l’assegnazione dei premi avverrà a giudizio insindacabile della Giuria, composta da: Gianpaolo Arena, curatore e fotografo; Daniele Capra, curatore indipendente; Uberto Di Remigio, dirigente settore Affari Generali - FAST; Carlo Sala, critico d'arte e curatore; Giuseppe Vanzella, storico e collezionista. 
 La cerimonia di premiazione avverrà il 24 ottobre 2015 presso Spazi Bomben di Fondazione Benetton Studi Ricerche in via Cornarotta 7/9 - Treviso. 
 Per maggiori e più dettagliate informazioni, scaricare il Regolamento di partecipazione e la scheda di iscrizione sotto allegati. 
 Eventuali altre informazioni possono essere richieste via e-mail a fast@provincia.treviso.it Treviso, 09 luglio 2015 
 | 
 |