|  | 
											
											
  
Pubblicazioni
L' Archivio Fotografico Storico Trevigiano ha realizzato nel 1993 la sua prima pubblicazione: "L'arte ferita - Mostra fotografica. Le opere di Antonio Canova danneggiate nella guerra 1915-18". Da allora sono state prodotte numerose altre pubblicazioni, tra cui diversi cataloghi relativi a mostre realizzate dall'archivio in collaborazione con enti ed istituzioni culturali varie.   Dal 1995 il FAST ha iniziato anche a editare il periodico  "FOTOSTORICA  - Gli Archivi della Fotografia", che nasce come bollettino dell'attività dell'Archivio Fotografico a cura di Adriano Favaro, che è stato  Direttore e anima dell'archivio dalla sua costituzione fino al 2002. Nel 1998 viene edita da un'importante casa editrice locale: Edizioni Canova, in coedizione con l' Amministrazione Provinciale di Treviso e cambia veste editoriale. Con il  numero 9/10 del dicembre 2000 inizia  una nuova serie in coedizione con la S.V.E. Società Veneta Editrice.  La pubblicazione di FOTOSTORICA è cessata con il numero 29/30 del dicembre 2004.   Successivamente dal 2018 è iniziata la pubblicazione dei "Quaderni del FAST", a uscita semestrale, dedicati alla documentazione storico-fotografiche di diversi comuni del territorio trevigiano e ai fondi fotografici conservati al FAST. 
	 
 
	  
FOTOGRAFI FRANCESI IN ITALIA Italo Zannier
 ARCHEOLOGIA DELLA FOTOGRAFIA: IL DAGHERROTIPO DI CARTA Italo Zannier
DAGHERROTIPI DEL 2000 Fabio Gigli
 CHI HA "SCOPERTO" I PAPARAZZI? Italo Zannier
 LA GRANDE FOTOTECA DELL’A.S.A.C. - BIENNALE DI VENEZIA Adriana Scalise
 FOTOGRAFIE ALL'ASTA Mario Trevisan
 GLI ALINARI HANNO 150 ANNI Italo Zannier
 ESPERIENZE DIGITOPICHE NEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO Alberto Pavesi
 PLEZOGRAPHY Cesare Bossi
 UN REPRINT: "LE VERASCOPE"
 LA BATTAGLIA DELLA SERNAGLIA: UN ALBUM Tudy Sammartini
   
	  
LA FOTOGRAFIA AL CRYSTAL PALACE, NEL 1851 Italo Zannier
I VETRI DIVULGATIVI DEL FONDO SELLO DI UDINE Sara Filippin
 ANCHE LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA NEL SITO WWW.ITALICON.IT, DELL'UNIVERSITA' DI PISA
 DALLA FOTOGRAFIA ALL'"ESTASI DELLA COMUNICAZIONE" Piergiorgio Branzi
 LA FOTOGRAFIA NELL'ARTE CONTEMPORANEA Sabrina Zannier
 UN CAPOLAVORO INEDITO PER "FOTOSTORICA" Italo Zannier
 UN JOLLY DI "FOTOSTORICA"
 MARIO FINAZZI 1896-2002 Italo Zannier
 UNA SCUOLA DI FOTOGRAFIA NELLA NATURA Roberto Salbitani
 GIUSEPPE MAZZOTTI, FOTOGRAFO ED ALPINISTA Adriano Favaro
 LAURA MARIA PATELLA. FROM MADMOUNTAIN (WITH LOVE) TO BRUXELLES!
 MARIO PICCOLO SILLANI DJERRAHIAN Francesca Dolzani
 FERDINANDO ONGANIA EDOTORE-LIBRAIO A VENEZIA (1842-1911) Mariachiara Mazzariol
 UNA TESI DI LAUREA PER FULVIO ROITER Paolo Steila
 ALOIS BEER, FOTOGRAFO AUSTRIACO NELLA SECONDA META' DELL'800 Beatrice Rossetto
   
	  
FOTOGRAFIE DI FANTASMI E FATE Italo Zannier
L'"AUTOVELOX" DEL 1901 Italo Zannier
 ALINARI ON-LINE: IL PROGETTO EDUCATIONAL Emanuela Sesti
 COMISSO FOTOREPORTER Adriano Favaro
 IL COLORE COME IMPRESSIONE Manlio Brusatin
 QUALCHE AGGIUSTAMENTO DI OPINIONE Franco Vaccari
 IL DESIGN NELL'"ARCHIVIO CASALI" Michela Orbani
 EVA. ACQUE, PAESAGGI E SENSUALITA' di Mario Vidor
 "AUTO-RITRATTI" un progetto fotografico Francesco Morandin
 MENEGHETTI, DESIGNER Marco Lampreda
   
	  
LUIGI BARZINI, “INVIATO SPECIALE” Italo Zannier
IL TELEAUTOGRAFO Italo Zannier
 LE AUTOCROMIE DI NINO SPRINGOLO Tiziana Ragusa
 IL RITORNO DI GIORGIO GIACOBBI
 IL FONDO RICCATI DEL FAST DI TREVISO Sara Filippin
 UN ESERCIZIO DI VISUALIZZAZIONE Giulia Berizzi
 FOTOGRAFIA FUTURISTA - 1932 - Il facsimile del catalogo della Mostra Nazionale di Fotografia Futurista
 GIULIO MARINO FOTOGRAFO VENETO (1890-1962) Laura Armellin
   
	  
UN PIONIERE DELLA FOTOGRAFIA NEL VENETO: CARLO CERATO FARMACISTA A PADOVA Italo Zannier
L'ALBERO DI BYRON ALL'ISOLA DEGLI ARMENI Italo Zannier
 GIUSEPPE BRUNO FOTOGRAFO VENEZIANO DEL VENETO Fiorenza Conti
 RITROVAMENTO DI UNA LETTERA DI CARLO PONTI Lisa Pisciella
 L'ARCHIVIO DEL CIRCOLO "LA GONDOLA"
 SULLA SOGLIA DELL'IMMAGINE. WIM WENDERS FOTOGRAFO Francesca Della Toffola
   
	  
Fotografare la Grande Guerra. Guida alla mostra fotografica. Provincia di Treviso, Assessorato ai Beni Culturali,FAST Foto Archivio Storico Trevigiano;
 Regione del Veneto, Assessorato per le Politiche per la Cultura e l’Identità Veneta;Comune di Treviso, Assessorato alla Cultura.
 Treviso, 2001   
	  
L’emigrazione trevigiana e veneta nel mondo: guida alla mostra storico-fotografica, a cura di Amerigo Manesso, Livio Vanzetto, Treviso, Istresco, 2001.In occasione della mostra:
 Treviso, Palazzo dei Trecento, 9 dicembre-26 dicembre 2000.   
	  
SIR HUMPHRY DAVY, INVENTORE DELLA FOTOGRAFIA, PIONIERE RASSEGNATO Italo ZannierARCHEOLOGIA DELLA FOTOGRAFIA Italo Zannier
 UN ALBUM: "IL BATTAGLIONE STUDENTI UNIVERSITARI DI MEDICINA A PADOVA" Adriano Favaro
 SOCIOLOGIA, UN GRANDE TEMA NELLA STORIA DELLA FOTOGRAFIA Italo Zannier
 DEL FORMATO Paolo Gioli
 CANI... ABBANDONATI Cristina Zanonato
   
	  
  ELEONORA DUSE IN UN GRANDE ARCHIVIO ALLA FONDAZIONE CINI DI VENEZIA Italo Zannier
ENTRO LA CORNICE DI UNA ARISTOCRATICA SOLITUDINE Carmelo Alberti
 LA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DEL VICTORIA AND ALBERT MUSEUM Di LONDRA Isabella Galli
 L'INVENZIONE DEGLI OCCHIALI A FIRENZE, E LA FOTOGRAFIA Italo Zannier
 CONSERVAZIONE DELLE FOTOGRAFIE Fulvio Roiter
 UN ARCHIVIO E' UNA MEMORIA DEL LAVORO, O LO SEMBRA. IN REALTA E' UN MAGAZZINO O UNA MINIERA Elisabetta Catalano
 CONSERVARE LE FOTOGRAFIE Mauro Paviotti
 UNA COLLEZIONE SENZA ARCHIVIO Giuseppe Vanzella
 IL FOTOGRAFO E' UN COLLEZIONISTA DI FRAMMENTI Gianantonio Battistella
 GLI SCIALLI DEL NONNO Tudy Sammartini
 UN ALBUM INEDITO: TREVISO 1940 Ferruccio Malandrini
 NOTIZIE DAL FOTO ARCHIVIO STORICO TREVISO Adriano Favaro
   
	  
  COLLEZIONARE FOTOGRAFIA Italo Zannier
"PHOTOGRAPHS - SOTHEBY'S" NEW YORK, WEDNESDAY, OCTOBER 6, 1999 Italo Zannier
 LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO DELLE APPARECCHIATURE FOTOGRAFICHE Marco Antonetto
 DALLA FOTOTECA (1964) ALL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL'ISTITUZIONE CINETECA (1999) Angela Tromellini
 PER UNA STORIA FOTOGRAFICA DEL CINEMA ITALIANO. CONSIDERAZIONI, IPOTESI METODOLOGICHE E PROPOSTE DI RISARCIMENTO Dario Reteuna
 UNA CITTA TRA MARE E MARINA MILITARE. L'ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFICO DEL COMUNE DELLA SPEZIA Elisabetta Cantelli
 COSTRUIRSI UN ARCHIVIO Michael G. Jacob
 TINO DA UDINE (1927-1996) Cristina Procaccioli
 IL MIO ARCHIVIO "FANTASMA" Mario Cresci
 IL MIO ARCHIVIO A BOLOGNA Antonio Masotti
 LUI E' DI LA Graziano Arici
 UN ARCHIVIO PER IL VENETO Cesare Gerolimetto
 UN'INDAGINE SPERIMENTALE SULLE RACCOLTE FOTOGRAFICHE ALLA SCUOLA NORMALE DI PISA Tiziana Serena
 LA COLLEZIONE CORNUDA-BUSATO Emanuele Bellò
 APPENDICE A "LA VITA DI UGO SISSA" Tudy Sammartini
 LA VILLA VENETA PASOLE - BERTON DI PEDAVENA RIVIVE IN UN ALBUM FOTOGRAFICO DI FINE OTTOCENTO Adriano Favaro
 CENNI SULLA FOTOGRAFIA A PEDAVENA E FELTRE TRA '800 E '900 Adriano Favaro
 NOTIZIE DAL FOTO ARCHIVIO STORICO TREVIGIANO Adriano Favaro
   |  |