|
Mostra "Il viaggio di Ebe"![]() Apertura della mostra "Il viaggio di Ebe" dall'8 ottobre 2016 all'8 gennaio 2017 Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltro, 12
FORLI'
Descrizione della Mostra
La mostra propone un inedito viaggio di Ebe , in occasione dei duecento anni da quando fu scolpita da Antonio Canova tra il 1816 e il 1817 per commissione della contessa Veronica Zauli Naldi Guarini di Forlì. Un viaggio nello spazio, nel tempo e nella graduale maturazione del concetto di patrimonio culturale, reso più significativo dalla memoria delle opere del Canova che furono distrutte durante la Grande Guerra, con tutto il suo carico di umana sofferenza e di civiltà lacerata.
In una fredda e brumosa giornata di dicembre del 1917, durante ininterrotti scambi di artiglieria pesante due granate colpirono il tetto della Gipsoteca di Possagno mutilando e frantumando i preziosi modelli in gesso creati dal grande artista per le sue sculture.
Tra i corpi parlanti dei gessi mutilati - e solo in parte restaurati a partire dagli anni immediatamente successivi al 1917 - vi è il modello dell'Ebe (1808) sulla base del quale il maestro scolpì la 'copia' in marmo per la contessa Veronica.
La sezione forlivese della mostra racconta invece, nel bicentenario della sua creazione, il “viaggio” della celebre scultura nei palazzi storici della città che l'hanno ospitata, fino all'ultima collocazione nella sala ovale dei Musei San Domenico, come descrive il filmato del 2009 di Milandri-Quadretti.
dal 8 ottobre 2016 al 8 gennaio 2017 dal martedì al venerdì ore 9,30 – 18,30 sabato domenica e festivi: ore 10,00 – 19,00 Ingresso: compreso nel biglietto dei Musei San Domenico (Euro 3,00 intero – Euro 2,00 ridotto) (ingresso gratuito la prima domenica del mese) Servizio Cultura e Musei Tel. 0543 712627
musei@comune.forli.fc.it
Galleria fotografica
Documentazione
Link Utili
|
|